Quando ci siamo conosciuti nella sua casa a Milo, Franco mi sembrava una figura quasi irreale. Incontrato solo sulle copertine dei vinili, tra le note dei suo brani, tra le pagine dei libri. E adesso era lì davanti a me. Mi ha accolto nel suo salotto, come fossimo amici di una vita. Lentamente, mentre mi abbandonavo alle sue parole, questo miraggio cominciava a diventare sempre più reale. Ed è questa l’immagine che conservo di quell’incontro, dell’amico di una vita con cui ho parlato per un solo giorno.
Giuliana Conforto, nata come astrofisica, ha spaziato varie discipline scientifiche e fondato una nuova scienza che comprende la co-scienza dell’osservatore. E’ la Fisica Organica che collega anche le recenti scoperte ad effetti fisici e psichici, già suggeriti dai grandi miti e saggi della storia. La sua ricerca ha compiuto un balzo di qualità quando ha incontrato la possibilità concreta di percorrere la “via”, ovvero l’alchimia di cui ha scoperto il significato pratico e le conseguenze sul piano individuale e sociale; questo profila l’evoluzione genetica dell’essere umano, l’uso cosciente delle proprie risorse interiori, una prossima e repentina evoluzione della Terra, una “catastrofe” solo per il potere al quale tutti si inchinano: una conoscenza che alimenta il grande inganno ed ignora il significato della Vita.
Che bambino era Yehoshua, il figlio di Giuseppe il falegname, che in realtà era un discendente della stirpe di Davide? Ce ne parla Bernard Rouch, trasportandoci in un appassionante viaggio nel tempo.
C’è una correlazione tra i nostri dolori e quello che mangiamo? I cibi che non tolleriamo possono essere la causa di molte malattie? Ne parla il dottor Massimo Citro.